Barathier DRY
Il Barathier, secco
Le stesse botaniche dello storico Barathier, in una nuova versione dal gusto più intenso, deciso, DRY appunto. La differenza sensoriale è dovuta a tre fattori: meno 50% di zucchero rispetto al Barathier classico, zero caramello, una gradazione alcolica più elevata (30 gradi). Il risultato? Un Barathier più amaro, più forte, perfetto come bicchierino digestivo o come ingrediente per cocktail.
Sensazioni di degustazione
- Il colore è chiaro, limpido e trasparente
- Il profumo è tipico di fiori di montagna e di erbe, con una nota speziata che evoca il legno
- Il gusto è intenso, con una particolare nota di amaro che è il risultato naturale dell’infusione delle erbe
Come si gusta
- Liscio è un gradevolissimo digestivo, il classico amaro dopopasto
- Nel punch caldo sprigiona la forza aromatica dei fiori e delle erbe
- Con ghiaccio e tonica crea un gradevolissimo aperitivo
- Perfetto come ingrediente per cocktail
La ricetta
- 7 tipi di erbe, radici e spezie
- Fiori delle Alpi piemontesi, in purezza
Come lo facciamo
- Lavorazione artigianale in piccole quantità
- Usiamo 7 tipi di erbe, radici e fiori alpini spontanei, che raccogliamo sulle nostre montagne
- Li lasciamo essiccare naturalmente e poi li mettiamo in infusione in acqua di sorgente e alcol da frumento europeo
- Senza aromi, senza coloranti, senza caramello

Ingredienti
- Acqua di sorgente alpina
- Alcol di frumento europeo
- Zucchero di canna bianco
- Erbe e fiori delle Alpi Cozie
Gradazione alcolica
- 30% vol.
Gradazione più elevata rispetto al Barathier classico, per chi predilige gli amari corposi
Formato bottiglia
- 50 cl.
- 70 cl.
- 100 cl.