Cena di Natale con i liquori Bernard: quattro suggerimenti per sapere cosa offrire ai propri ospiti.

Il Natale è il momento perfetto per riunirsi attorno alla tavola e condividere momenti di gioia con i propri cari. Una cena natalizia ben organizzata non può prescindere dai dettagli che rendono speciale il pasto, come l’abbinamento tra dolci tradizionali piemontesi e liquori artigianali. I Liquori Bernard, con le loro note aromatiche e la qualità artigianale, sono la scelta ideale per concludere il pranzo di Natale in grande stile, valorizzando i sapori autentici del territorio.

Dolci piemontesi e liquori Bernard: abbinamenti perfetti

La tradizione piemontese offre una vasta gamma di dolci natalizi, perfetti da abbinare ai liquori Bernard. Ecco alcune proposte per deliziare i tuoi ospiti con accostamenti raffinati e ricercati.

1. Panettone artigianale e Génépi

Il panettone, dolce simbolo delle feste, si abbina splendidamente al Génépi Bernard.
  • Perché funziona: le note erbacee del Génépi contrastano e completano la dolcezza del panettone, creando un equilibrio perfetto.
  • Come servirlo: versa un bicchierino di Génépi freddo accanto a una fetta di panettone farcito con crema pasticcera o zabaione.

2. Tronchetto di Natale e Rabarbaro

Il tronchetto di Natale, ricco di cioccolato e aromi di nocciola, trova un alleato ideale nel liquore al Rabarbaro Bernard.

  • Perché funziona: l’amaro delicato del Rabarbaro bilancia la ricchezza del cioccolato, esaltando i sapori senza sovrastarli.
  • Come servirlo: proponi il liquore al Rabarbaro leggermente scaldato, per una nota avvolgente e piacevole.

3. Torrone piemontese e Abricot

Il torrone piemontese, con le sue nocciole croccanti e il miele, si sposa perfettamente con il liquore a base di noccioli di albicocca Abricot Bernard.

  • Perché funziona: il gusto profumato delle nocciole di albicocca nel liquore richiama e amplifica i sapori del torrone.
  • Come servirlo: offri il liquore Abricot a temperatura ambiente per esaltarne gli aromi.

4. Biscotti di Meliga e Barathier

I biscotti di meliga, friabili e dal sapore burroso, creano un contrasto piacevole con l’intensità del Barathier Bernard.

  • Perché funziona: le note aromatiche delle erbe bilanciano la dolcezza dei biscotti, offrendo un finale sofisticato.
  • Come servirlo: accompagna i biscotti con un amaro servito freddo o con ghiaccio.

Consigli per servire i liquori a fine pranzo

Per rendere memorabile il momento del dolce e dei liquori, segui questi suggerimenti:

  • Temperatura di servizio: rispetta la temperatura ideale per ogni liquore. Ad esempio, il Génépi e Barathier si possono anche servire freddi, mentre il liquore al Rabarbaro può essere scaldato leggermente.
  • Presentazione curata: abbina i liquori a dolci disposti su un’alzata o un vassoio decorativo, creando un’atmosfera accogliente e festosa.
  • Calici adatti: utilizza bicchieri piccoli, come tulipani o bicchierini da digestivo, per concentrare gli aromi. Utilizza bicchieri capienti per accompagnare i dolci con cocktail a base di Liquori Bernard.

Perché scegliere i liquori Bernard per Natale

I liquori Bernard sono il frutto di una tradizione artigianale che valorizza le erbe e i prodotti tipici delle Alpi piemontesi. Ogni bottiglia racconta una storia di passione e qualità, rendendoli la scelta ideale per arricchire la tua tavola natalizia.

  • Qualità artigianale: realizzati con ingredienti locali e ricette tramandate nel tempo.
  • Versatilità: perfetti sia come digestivo sia come ingrediente per cocktail natalizi.
  • Un tocco di autenticità: aggiungono un elemento unico alla tua cena, esaltando i sapori dei dolci tradizionali.

Idee regalo con i liquori Bernard

Non solo per la tua tavola: i liquori Bernard sono anche un’ottima idea regalo. Scegli bottiglie personalizzate o abbinale a un cesto natalizio con dolci piemontesi, per un dono che racconta la magia delle Alpi.

  • Qualità artigianale: realizzati con ingredienti locali e ricette tramandate nel tempo.
  • Versatilità: perfetti sia come digestivo sia come ingrediente per cocktail natalizi.
  • Un tocco di autenticità: aggiungono un elemento unico alla tua cena, esaltando i sapori dei dolci tradizionali.

Fonti e approfondimenti

Top
Image Newsletter
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • Peso
  • Valutazioni
  • Prezzo
  • Magazzino
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Dimensioni
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Comparatore