Shop

Il quaderno di Giacomo Bernard

Il quaderno di Giacomo Bernard:
l'origine di tutto dal 1902

Il quaderno di Giacomo Bernard:
l'origine di tutto
dal 1902

Il segreto del Barathier

Il quaderno di Giacomo Bernard

Il quaderno
di Giacomo Bernard

Nel cuore delle Alpi Cozie, tra le pareti antiche della casa di Pomaretto, è custodito un piccolo quaderno. Le sue pagine ingiallite raccontano una storia lunga più di un secolo, iniziata nel 1902 con Giacomo Bernard.

Questo quaderno, scritto a mano con una calligrafia precisa e dettagliata, custodisce il segreto dei liquori Bernard: ricette tramandate di generazione in generazione, inalterate e protette come un tesoro di famiglia.

Un segreto ben custodito

Il quaderno non è mai uscito dalla casa di Pomaretto. Solo i membri della famiglia Bernard hanno il privilegio di sfogliarne le pagine, studiarne i dettagli e continuare la tradizione. La ricetta del Barathier è stata la prima ad essere annotata, con istruzioni precise e dosi meticolose.

Ogni generazione ha aggiunto appunti e osservazioni, ma la base della ricetta è rimasta immutata, un legame tra passato e presente.

L’origine del Barathier

In principio, questa ricetta straordinaria portava un nome diverso, Amaro Cozio, ispirato alle maestose Alpi Cozie che circondano Pomaretto e da cui arrivano le botaniche più rappresentative.

Nel 1905 però, Giacomo Bernard sentì l’esigenza di perfezionare la miscela, non solo nel sapore, ma anche nell’identità. Voleva qualcosa di più esclusivo, capace di distinguersi e raccontare una storia unica, pur mantenendo un legame con la terra che amava profondamente.

Il “tempo balsamico”

Questo liquore è il risultato di una miscela sapiente di 7 erbe, radici e fiori delle Alpi Cozie. Ogni ingrediente è stato selezionato per il suo profumo e le sue proprietà uniche, raccolto nel “tempo balsamico”, il momento perfetto in cui la natura offre il meglio di sé. Quando apri una bottiglia di Barathier, lasciati trasportare dal suo profumo e dal suo sapore. Ogni sorso è un viaggio nelle Alpi, un abbraccio alla natura di queste montagne e un assaggio di un segreto che resiste al tempo.

Barathier: fatto di erbe, fiori e natura

Ogni bottiglia di Barathier nasce da queste montagne, e le racconta goccia a goccia. Da quando le erbe e i fiori di montagna vengono raccolti all’infusione a freddo, ogni passaggio rispetta i ritmi della montagna e l’autenticità degli ingredienti.

Il risultato è un liquore puro, senza aromi artificiali e naturali, che racchiude il profumo e lo spirito delle Alpi.

Il best-seller di casa Bernard

Il Barathier è il liquore più amato e venduto di casa Bernard. Apprezzato per il suo gusto inconfondibile che unisce dolcezza e un delicato amaro erbaceo, è perfetto come aperitivo con tonica e scorza di limone, o come bicchierino dopopasto.
Più leggero di un liquore, più gradevole di un amaro, semplicemente unico.

Lo assaggi e lo ami

Può essere una baita sulle Alpi o un cocktail bar a Los Angeles: il Barathier trova estimatori ovunque.
Nelle case di queste vallate, il Barathier è una presenza immancabile, da tirare fuori a fine pasto o quando arrivano ospiti. E il suo gusto unico lo ha fatto apprezzare oltre i confini piemontesi, arrivando a conquistare gli appassionati degli States.

La sua storia, il suo gusto inimitabile e il mistero del quaderno di Giacomo Bernard sono un richiamo irresistibile per chi cerca autenticità e tradizione.

Top
Image Newsletter
Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Immagine
  • SKU
  • Valutazioni
  • Prezzo
  • Magazzino
  • Disponibilità
  • Aggiungi al carrello
  • Descrizione
  • Contenuto
  • Peso
  • Dimensioni
  • Additional information
Click outside to hide the comparison bar
Comparatore