Génépi CASK
Alpi, fiori e legno
Affinato in barrique. Questo Genepi passa un anno intero in una barrique precedentemente usata per la grappa. In questo modo acquisisce un’armonia, una rotondità sensoriale e una persistenza mai provate in questo tipo di liquore alpino.
Sensazioni di degustazione
Il colore è limpido e dorato
Al naso si percepisce il profumo tipico e intenso della grappa precedentemente ospitata nella barrique, circondato da note suadenti che evocano il legno
Il gusto è intenso e morbido al contempo: dapprima la sferzata decisa della grappa, poi emerge il Génépi con il suo leggero amaro, caratteristico della pianta
Come si gusta
- A fine pasto, con o dopo il caffè
- Per apprezzare tutte le sue sfumature di profumi consigliamo di gustarlo a temperatura ambiente
- Un cubetto di ghiaccio ne esalta la componente erbacea
- Miscelato con una buona acqua tonica diventa un originalissimo aperitivo
La ricetta
- Il nostro Génépi, fatto con fiori di Artemisia raccolti a mano oltre i 1.500 metri delle Alpi Cozie, viene lasciato per 1 anno in una barrique usata per la grappa
- Qui assume una morbidezza vellutata, affascinante, donata dal legno e dalla sua storia
Come lo facciamo
Lavorazione artigianale in piccole quantità
Raccogliamo i fiori di Artemisia Mutellina e Spicata a mano, tagliandoli con le forbici, in modo da lasciare le loro radici nella terra di montagna
Poi li lasciamo essiccare all’aria e li mettiamo in infusione in acqua di sorgente e alcol da frumento europeo
A quel punto il Génépi è pronto per passare nella barrique, dove riposerà 1 anno, arricchendosi di sensazioni armoniose create dal suo connubio con il legno e con la grappa che la barrique ha precedentemente ospitato

Ingredienti
- Acqua di sorgente
- Alcol da grano
- Zucchero di canna bianco
- Fiori di Génépi
Gradazione alcolica
- 36% vol.
Formato bottiglia
- 50 cl.
- 70 cl.